Jean-Claude Beacco. Abstract per il Convegno ILSA 2023
Attività didattiche in contesti di insegnamento e apprendimento plurilingue.
DettagliAttività didattiche in contesti di insegnamento e apprendimento plurilingue.
DettagliSabato 17 settembre 2022 alle 16.00 (ora italiana), in compagnia di Antony Mollica professor emeritus, Faculty of Education, Brock University, St. Catharines, Ontario, Canada. Giochiamo con le parole: Ludolinguistica e Italiano L1/L2/LS Il collegamento sarà sulla pagina Facebook di Ornimi Editions
DettagliOggi è venuta a mancare la carissima collega Annarita Zacchi. Ricordiamo con grande affetto la figura di questa amatissima collega, fidata amica, brava poeta e sostenitrice instancabile dell’Associazione ILSA di cui in passato ha condiviso tante iniziative
Il manuale si rivolge a studenti stranieri e a calciatori stranieri professionisti e non che vogliono approfondire la conoscenza della lingua italiana attraverso il calcio, l’arte e la cucina italiana. Il manuale propone 12 unità + 1 introduttiva. I numerosi testi proposti sono selezionati in base ai contesti e agli ambiti lessicali di interesse per…
DettagliSabato 15 maggio alle 10.00 (ora italiana), in compagnia della dott.ssa Renata Carloni, Language Coordinator (New York University Florence) “Maschile e femminile, usi e abusi nella lingua italiana. La questione del genere per l’Italiano L2” Il collegamento sarà sulla pagina Facebook di Ornimi editions. Il video dell’evento sarà poi presente insieme al video del primo appuntamento…
DettagliSabato 24 Aprile alle 10.00 (ora italiana), in compagnia del dott. Matteo La Grassa : Ricercatore in Didattica delle lingue straniere presso l’Università per Stranieri di Siena. “Vantaggi e criticità nella didattica dell’italiano L2 online” Il collegamento sarà sulla pagina Facebook di Ornimi editions. Il video dell’evento sarà poi presente insieme al video del primo appuntamento…
DettagliSabato 27 Marzo alle 10.00 (ora italiana), in compagnia del dott. Gerardo Fallani : PhD e Assegnista di ricerca presso l’Università per Stranieri di Siena “Unità Didattica Digitale. Schema teorico pratico per la didattica delle lingue online” Il collegamento sarà sulla pagina Facebook di Ornimi editions. Il video dell’evento sarà poi presente insieme al video del…
DettagliLinguaInAzione. ILSA Italiano L2 in classe. La rivista digitale semestrale in open access che contiene riflessioni, informazioni e proposte didattiche per l’insegnamento dell’italiano L2/LS, pubblicata da Ornimi Editions in collaborazione con l’Associazione ILSA. Indice – rivista n°1 5/2020 EDITORIALEMassimo Maggini RIFLESSIONI Per una didattica accessibile dell’Italiano L2 in presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento*Michele Daloiso, Marta Genduso Difficoltà…
DettagliCarissimi colleghi, con grande piacere annunciamo che dalla collaborazione dell’associazione ILSA con Ornimi Editions nasce un nuovissimo appuntamento Facebook, LinguaInAzione LIVE! Un appuntamento mensile di approfondimento trasmesso in video live streaming sulla pagina Facebook Ornimi editions it, a carattere tematico che si rivolge a tutti quelli che nel mondo si interessano della lingua italiana. Uno spazio per creare…
DettagliOrnimi editions, la casa editrice di Atene, specializzata nella pubblicazione di materiali per l’insegnamento dell’italiano L2/LS, ha aperto una pagina Facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/Ornimi-Editions-It-104543244385552
Dettagli