Contesti di apprendimento dell’italiano L2: gestione del fenomeno migratorio fra sperimentazione e quadro normativo
Video dei Convegni Nazionali ILSA
Video dei Convegni Nazionali ILSA
MASSIMO MAGGINI, Presidente ILSA, Università per Stranieri di Siena: Saluti, Introduzione al Convegno
FERNANDA MINUZ, Johns Hopkins University – Bologna Center : La lingua per la vita, il lavoro e la cittadinanza
ELISABETTA JAFRANCESCO, Università di Firenze : Presentazione della rivista dell’ILSA InSegno – Italiano L2 in classe
ELISABETTA JAFRANCESCO, Università di Firenze : Presentazione della rivista dell’ILSA InSegno – Italiano L2 in classe
MAURIZIO CERTINI, Centro Internazionale Studenti “Giorgio La Pira” di Firenze: l’esperienza del Centro “Giorgio La Pira”
VIDEO degli interventi dei relatori al XXIII Convegno Nazionale ILSA
Metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e competenze del docente, (Firenze 29 Novembre 2014)
VIDEO degli interventi dei relatori al XXVI Convegno Nazionale ILSA (Firenze 19 maggio 2018)
Nuove Tecnologie e apprendimento linguistico
GRAZIELLA FAVARO, Centro Come di Milano : I più piccoli, i più grandi: apprendimento dell’italiano L2 nei servizi educativi e nella scuola
CARLA BAGNA, Università per Stranieri di Siena : Adulti di origine straniera in Italia 2013: scenari didattici, linguistici e diritti
PAOLA CASI, APIDIS : Analfabetismo: paralisi e cura per l’Italia – Appello per interventi rivolti a migranti analfabeti
MONS.GIANCARLO PEREGO, direttore generale della Fondazione Migrantes – Roma: Immigrati e contesti educativi – Il quadro italiano
Discussione finale del convegno a conclusione dei lavori dei cinque laboratori