LINGUE A CONFRONTO: POLITICHE LINGUISTICHE
E DIDATTICA DELLE LINGUE
In collaborazione con
Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Firenze – Ornimi Editions
Firenze, 23 Settembre 2023
Scuola di Studi Umanistici e della Formazione
Via Laura, 48 – 50121 Firenze
Il Convegno si svolgerà in modalità mista (in presenza e online).
Le iscrizioni saranno aperte dalla fine di giugno.
Programma
I Parte del Convegno – Sessione plenaria |
|||
9:45 | Saluti della Presidente del CLA | Annick Farina, Università di Firenze | |
10:00 | Saluti del Presidente dell’associazione ILSA | Massimo Maggini, Presidente ILSA | |
10:15 | Il ruolo della mediazione nella didattica plurilingue e pluriculturale | Enrica Piccardo, Università di Toronto | |
10:45 | L’insegnamento delle lingue in modalità plurilingue | Jean Claude Beacco, Université Sorbonne Nouvelle | |
11:15 | Pausa | ||
11:45 | Apprendimento dell’italiano L2 e lingua madre come risorsa: il caso degli ispanofoni in Italia | Maria Vittoria Calvi, Università la Statale di Milano | |
12:15 | Le applicazioni del translanguaging pedagogico nella didattica delle lingue: dalla teoria alla pratica | Fiona Clare Dalziel, Università di Padova | |
12:45 | Discussione | ||
13:15 | Pausa pranzo | ||
II Parte del Convegno – Sessione plenaria |
|||
14:30 | Proposte e attività ILSA-Ornimi Editions | Orestis Dousis, Ornimi Editions | |
15:00 | Ripensare l’educazione linguistica in chiave plurilingue. Un confronto su esperienze e prospettive di sviluppo | Silvia Sordella, Università di Torino | |
15:30 | Promuovere le competenze plurilingue grazie all’intercomprensione tra lingue affini. L’esperienza al CLA di Firenze | Hugues Sheeren, Università di Firenze | |
16:00 | “Nonna, sono fame!” Riconoscere e affrontare problemi ed errori d’interferenza nell’apprendimento dell’italiano L2 | Gabriella Debetto, Esperta di educazione linguistica | |
16:30 | La didattica plurilingue: effetti metacognitivi e metalinguistici | Valentina Carbonara, Università per Stranieri di Siena | |
17:00 | Discussione | ||
17:30 | Chiusura dei lavori |
Da qui puoi scaricare il programma del Convegno in versione PDF.